L’occhio si affatica meno se l' accomodazione e la convergenza avvengono abbassando lo sguardo ed inclinando il capo verso il basso. Una corretta angolazione del monitor è quindi di fondamentale importanza per una visione confortevole. Provate a posizionare il vostro monitor in modo da averlo in posizione centrale (né troppo a destra né troppo a sinistra) e al di sotto della linea orizzontale di sguardo dei vostri occhi; a fine giornata vi sentirete molto meno stanchi (visivamente parlando).
Un altro consiglio che posso darvi è quello di posizionare il monitor in maniera tale da non avere dei riflessi residui sullo stesso: orientatelo in modo da non trovarvi fra il monitor stesso ed una fonte di luce (finestra).
SUGGERIMENTI
REGOLARE l'altezza della sedia e della scrivania in modo tale che tastiera e mouse siano allo stesso livello o in posizione più bassa rispetto ai gomiti.
RICORDARE di prendere in considerazione lo spessore del tappetino per il mouse quando si regola l'altezza.
TENERE i piedi in una posizione stabile e le spalle rilassate.
Se si utilizza un supporto quando si digita, si aumenta la pressione esercitata sulla mano e quindi il rischio di lesione. Quando si utilizza la tastiera o il mouse, non appoggiare i polsi su spigoli o sulla scrivania. Tenere i gomiti lungo i lati del corpo. Mantenere i polsi rilassati e diritti: non piegarli verso l'alto, verso il basso o lateralmente. Mantenere le spalle rilassate. Non curvare o innalzare le spalle.
POSIZIONI NON CORRETTE

POSIZIONI CORRETTE

|